Tende alla veneziana con lamelle orientabili in alluminio da 25mm ideale per istallazioni tra i fermavetro della finestra.
Cassonetto: 25x25mm
Tenda alla Veneziana realizzata su misura con lamelle orientabili in alluminio da 25cm e cassonetto slim 25x25mm ideata per essere installata nei fermavetro dei serramenti (finestra, balcone, vetrine).
Tenda azionabile tramite doppio comando, corda di sollevamento bloccata nello spiaggiale e asta in plexiglass trsparente per orientamento delle lamelle.
Le tende alla veneziana sono una soluzione elegante e funzionale consigliata per l'utilizzo in stanze e ambienti nei quali sia necessario regolare la luminosità. Grazie alla vasta gamma di colori possono conferire eleganza e raffinatezza anche ad ambienti prestigiosi, nonché privacy ove richiesta.
Con installazione a soffitto
(fermavetro)
Con installazione a
parete
Dimensione | Minima | Massima |
---|---|---|
Lunghezza | 11.5cm | 300cm |
Altezza | 20cm | 300cm |
Quadratura | 6mq |
Minimo di vendita fatturabile mq 1.5
Altezza A (Distesa) | Altezza B (Raggruppata) Lamelle da 25mm |
---|---|
50cm | 5cm |
100cm | 7cm |
150cm | 8cm |
200cm | 9cm |
250cm | 10cm |
300cm | 12cm |
Nota Bene: L'ingombro totale della veneziana è utile per valutare l'altezza finita da comunicarci nel caso in cui si vuole installare la veneziana esternamente a una nicchia. O per valutare se la veneziana raggruppata può essere d'intralcio all'apertura della finestra.
Altezza veneziana | Altezza asta |
---|---|
Fino a 100cm | 75cm |
Da a 101cm a 200cm | 100cm |
Oltre 201cm | 150cm |
L'asta può essere tagliata per diminuirne la lunghezza.
Possibilità di richiedere ansta più lunga con sovraprezzo.
Sporgenza asta dal coassonetto circa 1,5cm
Dimensione ingombro sporgenza asta più cassonetto circa 4cm
Rilevare le misure finite per le tende veneziane da interno è un operazione molto semplice basta capire in quale situazione d'installazione ci troviamo.
Questa è l'installazione maggiormente usata per le tende veneziane da 15mm. La larghezza finita da comunicarci è la misura del vetro meno 0.5cm di tolleranza.
(ad esempio se il vetro da fermavetro a fermavetro misure 50cm, la misura finita = 50cm - 0.5cm = 49.5cm La tolleranza serve per far scorrere correttamente la veneziana.)
Mentre l'altezza finita da comunicarci è quella del vetro, da fermavetro a fermavetro.
Questa è l'installazione maggiormente usata per le tende veneziane da interno. In questo caso le misure finite da comunicarci sono prorpio quelle della veneziana che si vuole venga realizzata però nello scegliere le misure vanno fatte alcune considerazioni. In particolare per la larghezza finita si deve considerare che la veneziana dovrà essere installata ad almeno 0.5cm dalla maniglia e che in genere la si centra nel serramento quindi se sul lato destro la si fà sbordare dal vetro di 3cm anche sul lato sinistro la si deve far sbordare di 3cm. Anche per l'altezza finita va considerato che la veneziana dovrà essere centrata quindi se si vuole installare in modo che spordi nella parte alta di 4cm anche nella parte bassa si devono condiderre questi 4cm.
Quest'installazione è da molto usata in nicchie con vetri fissi. Per la larghezza, la misura finita da comunicarci è la misura della larghezza della nicchia -0.5cm di tolleranza. Il mezzo centimentro di tolleranza serve per far scorrere correttamente la veneziana all'interno della nicchia. Mentre l'altezza finita da comunicarci è l'altezza della nicchia.
Questa installazione è molto utilizzata se non si vuole o non si ha lo spazio per installare la venezina sull'infisso. In questo caso le misure finite da comunicarci sono prorpio quelle della veneziana che si vuole venga realizzata però nello scegliere le misure vanno fatte alcune considerazioni. In particolare per l'altezza finita della veneziana, in genere, si considera anche in quanti centimentri si ragruppa la veneziana (ingombro in altezza) in modo che venga installata sopra la nicchia e una volta raggruppata il vano resti copletamente libero. Inoltre la si realizza 10/15 cm più lunga in modo che una volta distesa copra perfettamente il vano. Anche per la larghezza in genere la si realizza 20cm più larga in modo che sbordi dalla nicchia di 10cm per lato in modo da oscurare meglio l'ambiente interno ed inoltre consentire l'installazione dei fili guida in modo che non siano d'intralcio.